Argelli a energia idraulica sono diventati la scelta preferita per le industrie che richiedono capacità di sollevamento, tiro e rimorchio ad alte prestazioni. La loro affidabilità, durata ed efficienza superiori li distinguono dagli argani elettrici, in particolare in ambienti impegnativi come costruzione, operazioni marine, silvicoltura, mining e industria petrolifera e del gas. Il motivo alla base della loro diffusa preferenza risiede nella loro capacità di operare continuamente, gestire facilmente carichi più pesanti e resistere a condizioni ambientali estreme senza fallimento.
Uno dei fattori più significativi che contribuiscono all'affidabilità degli argani a energia idraulica è la loro capacità di funzionare continuamente senza il rischio di surriscaldamento. A differenza degli argani elettrici, che si basano sull'energia della batteria o su un alimentazione elettrica, gli argani idraulici sono alimentati da un sistema idraulico collegato a una fonte di alimentazione esterna, come un motore o una pompa idraulica. Poiché i sistemi idraulici utilizzano il fluido per trasferire energia, dissipano naturalmente il calore in modo più efficiente dei motori elettrici, che tendono a generare calore in eccesso in carichi pesanti. Questo accumulo di calore negli argani elettrici può portare a degradazione delle prestazioni e, in alcuni casi, arresti automatici per prevenire danni al motore. Al contrario, gli argani idraulici possono funzionare in carichi di lavoro estremi per periodi prolungati senza alcuna interruzione, rendendoli indispensabili in situazioni in cui è richiesto un funzionamento coerente e affidabile.
Oltre alla loro capacità di funzionare continuamente, gli argani a energia idraulica offrono anche una capacità di carico significativamente più elevata e una potenza di trazione rispetto alle loro controparti elettriche. I sistemi idraulici possono generare una forza immensa attraverso un fluido pressurizzato, consentendo a questi argani di gestire carichi molto più pesanti con maggiore facilità. Ciò è particolarmente critico nei settori in cui il sollevamento e la trazione di oggetti estremamente pesanti sono compiti di routine. Ad esempio, nelle operazioni di perforazione offshore e cantiere navale, gli argani idraulici vengono utilizzati per manovrare grandi macchinari e attrezzature perché forniscono la potenza necessaria senza essere limitati da limiti elettrici. La loro immensa uscita di coppia consente loro di tirare o sollevare carichi pesanti in modo regolare ed efficiente, riducendo lo stress sui componenti meccanici e garantendo una manipolazione più sicura dei materiali.
Un altro aspetto cruciale degli argani idraulici che migliorano la loro affidabilità è la loro eccezionale durata e resistenza a condizioni ambientali difficili. A differenza degli argani elettrici, che dipendono da componenti elettrici sensibili che possono essere facilmente influenzati da umidità, polvere, corrosione e temperature estreme, vengono costruiti argani idraulici per sopportare ambienti difficili senza soffrire di degradazione delle prestazioni. Ciò li rende ideali per applicazioni marine, in cui l'esposizione all'acqua salata può causare un rapido deterioramento dei sistemi elettrici. Nei cantieri e operazioni industriali in cui lo sporco, i detriti e le temperature fluttuanti sono comuni, gli argani idraulici rimangono pienamente operativi senza il rischio di insufficienza elettrica. L'assenza di cablaggi elettrici complessi elimina ulteriormente potenziali problemi relativi a cortometraggi, malfunzionamenti del cablaggio o burnout del motore, che sono preoccupazioni comuni con gli argani elettrici che operano in condizioni imprevedibili.