INI Hydraulic Co., Ltd.

  • 27+

    Anni di esperienza nel settore

  • 150000+

    Zona di fabbrica

  • 450+

    Dipendenti abili

  • 18+

    Linea di produzione avanzata

INI Hydraulic Co., Ltd. Da oltre vent'anni è specializzata nella progettazione e produzione di verricelli idraulici, motori idraulici e riduttori planetari. Siamo uno dei fornitori professionali di accessori per macchine edili in Asia. Personalizzare per ottimizzare l'ingegnoso design delle apparecchiature dei clienti è il nostro modo per rimanere vivi in modo robusto sul mercato. In 26 anni, guidati dall'impegno di innovare sempre per soddisfare le esigenze dei clienti, abbiamo sviluppato una vasta gamma di linee di prodotto basate sulle nostre tecnologie auto-sviluppate. L'ampia gamma di prodotti, ognuno strettamente correlato, contiene verricelli idraulici ed elettrici, riduttori planetari, azionamenti di rotazione, azionamenti di trasmissione, motori idraulici, pompe e sistemi idraulici.

L'affidabilità dei nostri prodotti è stata ampiamente dimostrata in diverse applicazioni, tra cui, a titolo esemplificativo, macchinari industriali, macchine edili, macchinari per navi e ponti, attrezzature offshore, macchinari minerari e metallurgici.

Inoltre, la qualità dei nostri prodotti è stata approvata da numerosi enti di certificazione di fama mondiale. Le certificazioni ottenute dai nostri prodotti includono il certificato di esame del tipo CE, la MODALITÀ BV, il certificato DNV GL, l'attestato di conformità CE, il certificato di approvazione del tipo per prodotti marini e la garanzia di qualità del registro Lloyd. Finora, oltre alla Cina, il nostro mercato interno, abbiamo ampiamente esportato i nostri prodotti negli Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Australia, Russia, Turchia, Singapore, Giappone, Corea del Sud, Malesia, Vietnam, India e Iran. I nostri servizi logistici e post-vendita coprono tutto il mondo in modo rapido e affidabile per gli interessi profondi dei nostri clienti.

ONORE E CERTIFICATO

I nostri prodotti hanno ottenuto, tra l'altro, il certificato di esame del tipo CE, il certificato BV, MODE, DNV, GL, l'attestato di conformità CE, il certificato di approvazione del tipo per prodotti marini e la garanzia di qualità del registro Lloyd.

  • Certificato UDEM
  • Certificato UDEM
  • Certificato UDEM
  • Certificato di gestione della salute e della sicurezza
  • Certificato di tipo CE
  • Certificato di prodotto BV
  • Certificato CCS
  • Certificato CCS
  • Certificato CCS
  • Certificato CCS
  • Certificato CCS
  • Certificato CCS
  • Certificato CCS
  • Certificato CE
  • Certificato CE
  • Certificato CE
  • Certificato DNV
  • Certificato DNV
  • Certificato DNV
  • Certificato LR
Notizie ed eventi recenti
Condividi con te
Visualizza altre notizie

INVIA MESSAGGIO

Leave Your Message*

Conoscenza del settore
1.Come è progettato il meccanismo degli ingranaggi in un Viaggio in auto?
Il meccanismo ad ingranaggi in a Travel Drive è un componente cruciale responsabile della conversione della potenza del motore in movimento controllato, fornendo mobilità alle macchine mobili.
Sistema di ingranaggi planetari: molti azionamenti da viaggio utilizzano un sistema di ingranaggi planetari. In questo progetto, è presente un ingranaggio solare centrale circondato da più ingranaggi planetari. Questi ingranaggi planetari sono montati su un supporto o ragno e una corona dentata esterna li racchiude. L'interazione tra l'ingranaggio centrale, gli ingranaggi planetari e la corona dentata consente la rotazione controllata e il trasferimento della coppia.
Collegamento del motore: il motore, spesso idraulico o elettrico, è collegato all'albero di ingresso del sistema di ingranaggi planetari. L'albero di ingresso può essere collegato direttamente all'ingranaggio centrale o tramite componenti aggiuntivi come un cambio.
Albero di uscita: l'albero di uscita, noto anche come albero motore, è collegato al supporto o ragno che sostiene gli ingranaggi planetari. Quando gli ingranaggi planetari ruotano attorno all'ingranaggio centrale, azionano il supporto e l'albero di uscita, determinando un movimento rotatorio.
Alloggiamento e guarnizioni: l'intero meccanismo a ingranaggi è racchiuso all'interno di un alloggiamento per proteggerlo da elementi esterni e fornire supporto strutturale. Le guarnizioni sono incorporate per prevenire la contaminazione da sporco, acqua e altri fattori ambientali.
Supporto cuscinetto: i cuscinetti vengono utilizzati per supportare e guidare i componenti rotanti, riducendo l'attrito e garantendo un funzionamento regolare. I cuscinetti sono posizionati strategicamente in vari punti all'interno del meccanismo degli ingranaggi.
Sistema frenante: le unità di viaggio spesso includono un sistema frenante per controllare la velocità e fornire un mezzo per arrestare il movimento. Questo può essere fondamentale per il funzionamento sicuro delle macchine mobili.
Rapporti di trasmissione e configurazione: la selezione dei rapporti di trasmissione è essenziale per ottenere le caratteristiche di velocità e coppia desiderate per l'applicazione specifica. È possibile utilizzare diverse configurazioni di gruppi di ingranaggi planetari per ottimizzare il compromesso tra velocità e coppia.
Materiali e durata: i materiali utilizzati nella costruzione del meccanismo a ingranaggi sono scelti per durata e resistenza all'usura. Per garantire una lunga durata è possibile utilizzare leghe ad alta resistenza o acciaio temprato.

2.Quali fattori determinano le caratteristiche prestazionali di un Travel Drive?
Le caratteristiche prestazionali di una trasmissione, nota anche come trasmissione a cingoli o trasmissione finale, sono influenzate da vari fattori legati alla sua progettazione, costruzione e applicazione.
Dimensioni e tipo di trasmissione: le dimensioni fisiche e il tipo di trasmissione, compresi i valori di coppia e velocità, svolgono un ruolo significativo nel determinare le sue caratteristiche prestazionali.
Tipo e potenza del motore: il tipo di motore utilizzato nell'azionamento (idraulico, elettrico o meccanico) e la sua potenza nominale influenzano la velocità e le capacità di coppia dell'azionamento.
Rapporto di riduzione dell'ingranaggio: il rapporto di riduzione dell'ingranaggio nella trasmissione influisce sulla coppia erogata e sulla velocità. La scelta del rapporto di trasmissione è fondamentale per abbinare le prestazioni dell'azionamento ai requisiti dell'applicazione.
Efficienza: l'efficienza della trasmissione, ovvero il rapporto tra potenza in uscita e potenza in ingresso, influisce sulle sue prestazioni complessive. Una maggiore efficienza si traduce in una minore perdita di energia e in una trasmissione di potenza più efficace.
Materiale e costruzione: i materiali utilizzati nella costruzione della trasmissione da viaggio influiscono sulla sua robustezza, durata e resistenza all'usura. I materiali di alta qualità contribuiscono a prestazioni migliori e a una maggiore durata.
Sigillatura e prevenzione della contaminazione: guarnizioni efficaci e protezione contro i contaminanti sono essenziali per l'affidabilità della trasmissione. Una corretta sigillatura impedisce l'ingresso di sporco, acqua e detriti, che altrimenti potrebbero causare un'usura prematura.
Lubrificazione: una corretta lubrificazione dei componenti interni è fondamentale per ridurre l'attrito e l'usura. Cuscinetti e ingranaggi ben lubrificati contribuiscono a un funzionamento regolare e a prestazioni migliori.
Capacità di carico: la capacità della trasmissione di gestire carichi, sia radiali che assiali, è un fattore di prestazione cruciale. La capacità di carico deve corrispondere ai requisiti dell'applicazione specifica.
Condizioni operative: fattori ambientali, quali temperatura, umidità ed esposizione a condizioni difficili, possono influire sulle prestazioni del drive da viaggio. Alcune unità di viaggio sono progettate per ambienti operativi specifici.
Sistema frenante: il sistema frenante integrato nella trasmissione influisce sulle sue capacità di arresto e sulla sicurezza generale. Freni efficaci sono essenziali, soprattutto nelle applicazioni in cui è richiesto un controllo preciso.
Resistenza al carico d'urto: la capacità del viaggio in auto resistere a carichi di impatto improvvisi ed elevati, noti come carichi d'urto, è una considerazione importante, in particolare nelle applicazioni fuoristrada o per impieghi gravosi.
TOP